Ryan Gosling entra nell'universo di Star Wars con Starfighter
Durante la Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm ha lanciato una bomba ipergalattica: Ryan Gosling sarà il protagonista di Star Wars: Starfighter, un nuovo film stand-alone che promette di spingere il franchise verso un’altra dimensione. L'annuncio, fatto da Kathleen Kennedy e Dave Filoni in persona, è stato accompagnato dall'apparizione di Gosling sul palco – cappellino con la frase "Never tell me the odds" ben in vista – scatenando urla degne di una riunione dei fan di Chewbacca.
Nuova galassia, nuovi volti
Il film sarà ambientato cinque anni dopo gli eventi di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker e introdurrà personaggi completamente nuovi.
“Il vero potere della Forza sono i fan”, ha detto Gosling davanti a una platea già in lacrime di gioia, . Levy, dal canto suo, ha aggiunto: “Siamo fan prima di tutto. Questi film ci hanno formato, ed è un onore potervi contribuire”. Parole che sono rimbalzate nella sala come un droide BB-8 impazzito.
Un ritorno al cinema stellare
Starfighter arriverà nelle sale il 28 maggio 2027, ma sarà preceduto da The Mandalorian & Grogu (maggio 2026), segnando il ritorno di Star Wars al cinema dopo sei lunghi anni di assenza. Se questa notizia non vi ha già fatto tirare fuori la vostra lightsaber di plastica dall’armadio, così giusto per brandirla in segno di giubilo, cos'altro aspettate?
Insomma, Lucasfilm sembra voler dare una bella scossa alla Forza, puntando su nuove storie e volti freschi (ok, Gosling non è esattamente "fresco" ma ci siamo capiti). Non ci resta che attendere ulteriori dettagli sul progetto, ma una cosa è certa: l’hype è già più grande di un AT-AT.
Nuova galassia, nuovi volti
Il film sarà ambientato cinque anni dopo gli eventi di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker e introdurrà personaggi completamente nuovi.
Tradotto: dite addio ai fantasmi del passato (ciao Kylo, ciao Rey) e preparatevi a una storia che punta tutto sul fascino di Gosling e sulla magia del grande schermo.
Alla regia troviamo Shawn Levy, già noto per aver orchestrato la follia di Deadpool & Wolverine e per aver reso ancora più inquietanti gli anni '80 con Stranger Things. Insomma, uno che sa come mescolare azione, risate e momenti WTF. La sceneggiatura è firmata da Jonathan Tropper, collaboratore storico di Levy, il che lascia sperare in un equilibrio perfetto tra dramma epico e dialoghi da applausi.
Il risveglio della forza
Alla regia troviamo Shawn Levy, già noto per aver orchestrato la follia di Deadpool & Wolverine e per aver reso ancora più inquietanti gli anni '80 con Stranger Things. Insomma, uno che sa come mescolare azione, risate e momenti WTF. La sceneggiatura è firmata da Jonathan Tropper, collaboratore storico di Levy, il che lascia sperare in un equilibrio perfetto tra dramma epico e dialoghi da applausi.
Il risveglio della forza
“Il vero potere della Forza sono i fan”, ha detto Gosling davanti a una platea già in lacrime di gioia, . Levy, dal canto suo, ha aggiunto: “Siamo fan prima di tutto. Questi film ci hanno formato, ed è un onore potervi contribuire”. Parole che sono rimbalzate nella sala come un droide BB-8 impazzito.
Un ritorno al cinema stellare
Starfighter arriverà nelle sale il 28 maggio 2027, ma sarà preceduto da The Mandalorian & Grogu (maggio 2026), segnando il ritorno di Star Wars al cinema dopo sei lunghi anni di assenza. Se questa notizia non vi ha già fatto tirare fuori la vostra lightsaber di plastica dall’armadio, così giusto per brandirla in segno di giubilo, cos'altro aspettate?
Insomma, Lucasfilm sembra voler dare una bella scossa alla Forza, puntando su nuove storie e volti freschi (ok, Gosling non è esattamente "fresco" ma ci siamo capiti). Non ci resta che attendere ulteriori dettagli sul progetto, ma una cosa è certa: l’hype è già più grande di un AT-AT.
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]




