05 Maggio 2025
Articoli
percorso: Home > Articoli

Nolan ci prova con Nessuno, ma Nessuno sarà contento?

28-12-2024 09:58 - Film, News
Ebbene sì, è ufficiale: come riportato da tutte le testate giornalistiche negli ultimi giorni, Christopher Nolan porterà L’Odissea di Omero sul grande schermo a partire dal 17 luglio 2026. L’opera epica, tra le più iconiche della letteratura, sarà raccontata attraverso la visione di uno dei registi più influenti del nostro tempo. Andiamo ad approfondire tutto ciò che sappiamo.


POLIFEMO SI O POLIFEMO NO?


Ulisse incontrerà davvero Polifemo, o assisteremo a un adattamento realistico o moderno dell’opera?

I film basati su questa epopea si trovano spesso davanti a una scelta cruciale: includere o meno gli elementi fantasy dell’originale. Ebbene, Christopher Nolan ha deciso di mantenere intatti tutti gli aspetti fantastici presenti nell’epica di Omero. Questo significa che potremo aspettarci rappresentazioni spettacolari di personaggi leggendari come Scilla e Cariddi.


Un fattore determinante per la resa visiva di questi elementi sarà il budget del film. Secondo nuove informazioni rivelate da Jeff Sneider, il budget di The Odyssey supererà quello de Il cavaliere oscuro - Il ritorno, che era di 250 milioni di dollari, rendendolo il progetto più costoso della carriera di Nolan.


Adattare L'Odissea è un’impresa titanica: il materiale originale è da tempo considerato impossibile da portare sul grande schermo. La stessa cosa si diceva però su Il Signore degli Anelli fino all’avvento di Peter Jackson che ha spinto i limiti della narrazione e della tecnologia.

Potrebbe essere questo il prossimo grande epico fantasy al cinema dopo Il Signore degli Anelli? Nolan riuscirà a reinventare il genere fantasy come ha fatto con il blockbuster in Batman Begins e Inception?


INNOVAZIONI TECNOLOGICHE


La produzione di The Odissey, guidata da Nolan insieme alla moglie e collaboratrice di lunga data Emma Thomas, dovrebbe prendere il via già nella prima metà del 2025.

Questo progetto segna una pietra miliare per il cinema, in quanto sarà il primo adattamento dell’opera omerica a essere proiettato nelle sale utilizzando la tecnologia IMAX, introducendo una nuova dimensione visiva e immersiva alla leggendaria storia.


OPS, HE DID IT AGAIN?


Non possiamo fare a meno di notare i temi simili tra l’Odissea omerica e il capolavoro spaziale di Nolan, Interstellar.

Quest’ultimo presenta molte somiglianze con il poema di Omero, in particolare nel tema dell'epico viaggio e delle sfide fisiche e mentali. Come Ulisse nell'Odissea, il protagonista di Interstellar, Cooper, affronta un lungo viaggio e difficoltà per tornare a casa, dove la sua famiglia lo aspetta.

Con il suo prossimo film, L'Odissea, Nolan sembrerebbe consolidare il legame tra Interstellar e il poema di Omero, offrendo un omaggio che riprende temi, caratterizzazioni e sfide simili.


UNA BOMBA DI CASTING


Finiamo con un dettaglio importantissimo da sottolineare: il cast stellare. Tra i protagonisti figurano Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Robert Pattinson, Lupita Nyong'o e Charlize Theron. Ma chi interpreterà chi? Ecco i nostri pronostici:


  • Matt Damon sembra destinato al ruolo di Ulisse. La maturità, il carisma e la capacità di esprimere una vasta gamma di emozioni lo rendono una scelta ideale per il protagonista.

  • Zendaya, spesso indicata per il ruolo di Atena, secondo noi potrebbe essere perfetta nei panni di Nausicaa. Questo casting avrebbe un tocco narrativo intrigante se vedessimo Tom Holland come Telemaco, dato che, secondo alcune tradizioni (riportate da Aristotele e Ditti Cretese), Nausicaa avrebbe sposato proprio il figlio di Ulisse.

  • Anne Hathaway? Penelope senza dubbio. Con la sua bravura, Hathaway saprà incarnare la moglie fedele, strategica e paziente, capace di combattere con astuzia e forza interiore per proteggere la sua famiglia.

  • Il casting di Lupita Nyong’o ha sollevato critiche che accusano di politically correct e di inesattezza storica. Tuttavia, riteniamo che nulla le impedisca di interpretare perfettamente Calipso: dopotutto, si tratta di una dea immortale e soprannaturale, rappresentabile in qualsiasi modo si scelga. L’inesattezza storica, infatti, non è applicabile a un personaggio mitologico. Può, invece, sorgere un’inesattezza letteraria qualora Calipso non venisse rappresentata come una figura “di grande bellezza, come una dea,” con “l’aspetto di una giovane donna di rara bellezza, come una ninfa che vive nei recessi del mare” (trad. di Roberto Sanesi). E per quanto ci riguarda, Lupita incarna perfettamente questa descrizione.

  • Robert Pattinson sembra cucito su misura per interpretare Antinoo, il più arrogante e pericoloso tra i pretendenti di Penelope.

  • E Charlize Theron? Con la sua presenza scenica e il suo portamento regale, potrebbe interpretare sia Atena, dea magnifica con un ruolo molto importante all’interno della storia, sia Circe, la maga seduttrice che trasforma Odisseo e i suoi compagni in maiali.


LE NOSTRE SPERANZE


Ci auguriamo che il film sia una trasposizione fedele che esplori profondamente la filosofia, la moralità e le sfide dell’epopea di Omero, con un impatto visivo e narrativo potente. Tuttavia, quel tocco distintivo di Nolan, capace di reinventare mondi, non guasterà affatto.

Infine, c'è anche la speranza che il film possa ridare nuovo slancio all'interesse per l'opera di Omero, avvicinando il grande pubblico alla lettura della Odissea e a una riflessione più profonda sulla sua filosofia, che ha influenzato la cultura occidentale per secoli.


DICCI LA TUA

Ecco alcune domande per voi. Fateci sapere la vostra opinione scrivendoci su IG!

Quale aspetto dell’Odissea di Nolan ti incuriosisce di più? L’interpretazione fantastica o la visione realistica dell’epopea?

Pensi che Nolan riuscirà a rendere giustizia alla profondità filosofica dell’Odissea, o il suo adattamento sarà più focalizzato sull’azione e gli effetti visivi?

Chi ti aspetti di vedere nel ruolo di Ulisse? Matt Damon è la scelta giusta per un personaggio così iconico?

Cosa pensi del cast di star scelto per il film? Quale personaggio ti incuriosisce di più?

Se dovessi scegliere, quale elemento mitologico dell’Odissea non può mancare nel film di Nolan?

Pensi che il film possa riaccendere l’interesse per l’Odissea e la sua filosofia tra le nuove generazioni?

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie